
Un borgo circondato dai boschi
con le terme a due passi
Piccolo e caratteristico borgo della Val di Cornia, con appena poco più di 400 abitanti, Sassetta è sicuramente una delle bellezze toscane da visitare durante le vostre vacanze.
Si presenta con un aspetto aspro e rude, abbarbicato su una roccia, ma si percepisce da subito l’anima dolce di questo paese circondato dai boschi abitati da taglialegna, boscaioli e cacciatori, uomini forti dal cuore tenero.
Gli amanti della terra selvaggia e dei paesaggi incontaminati resteranno senza parole, affascinanti da un borgo di altri tempi, senza troppi fronzoli, reale come i profumi intensi che arrivano dalle campagne circostanti.
Si presenta con un aspetto aspro e rude, abbarbicato su una roccia, ma si percepisce da subito l’anima dolce di questo paese circondato dai boschi abitati da taglialegna, boscaioli e cacciatori, uomini forti dal cuore tenero.
Gli amanti della terra selvaggia e dei paesaggi incontaminati resteranno senza parole, affascinanti da un borgo di altri tempi, senza troppi fronzoli, reale come i profumi intensi che arrivano dalle campagne circostanti.



La bellezza del luogo è dovuta anche al contesto in cui è inserito: provate la magica esperienza di passeggiare a piedi o a cavallo, di fare funghi e castagne nel Parco forestale di Poggio Neri, dove all’ombra di lecci e castagni troverete percorsi trekking e biking con aree pic nic… ideale per chi ama organizzare attività all’aria aperta.
All’interno del parco avrete la possibilità inoltre di percorrere la Via del Carbone, testimonianza dell’antico mestiere dei carbonai.
Da diversi anni ormai il nome di Sassetta è legato anche al turismo termale, grazie alle sorgenti di acqua calda che sgorgano a circa 50 gradi e che alimentano il centro termale la “Cerreta”, immerso nel bosco e luogo ideale per momenti di benessere e relax.
